Il Salento
Salento è un territorio unico della Regione Puglia. È una subpenisola della penisola italiana, talvolta definita il “tacco” dello “stivale” italiano. Nella definizione tipica e dialettale, molto conosciuta, si dice: Salentu, lu Sule, lu Mare, lu Ientu. Salento, il Sole, il Mare, il Vento. Ed é esattamente così. Le giornate, i tempi, i sapori, i profumi, i raccolti, sono attraversati e determinati da questi tre fari, che decidono tutto, per noi e con noi.
Il Salento é ormai di grande attrattiva in Italia e nel mondo per le sue peculiarità naturalistiche, il suo mare dai colori ricchi di sfumature, le decine di paesi caratterizzati da pietra leccese, che confonde luce e sabbia, la luce particolare che si posa su architettura, palazzi, chiese, antiche chianche a terra, che lastricano, vie, vicoli, piazze e dimore. L’enogastronomia unica, che viaggia dal mare all’entroterra mescolando sapori antichi e cucina sempre più sofisticata. Vini veri, decisi, che sanno di un nettare che trascorre tempo al sole più torrido e si nutre di una terra, spesso rossa, ricca di sedimenti e minerali unici.
L’olio è intenso e delicato al tempo stesso, gli ulivi secolari hanno visto e affrontato ogni incontro riservato dalla storia e ogni intemperia.
Il Salento conosce da qualche anno un successo enorme, inatteso sebbene meritato, che ha imposto a tutta la Regione Puglia una crescita più ragionata e all’insegna di maggiore qualità nei servizi offerti e l’operosità tipica del territorio. Siamo dunque passati con intelligenza negli ultimi anni da un turismo massiccio e mordi e fuggi dei primi anni a un turismo di qualità, più sofisticato, intelligente e sostenibile. Non é un caso che turisti e amanti delle bellezze italiane scelgano sempre più frequentemente questo territorio, dove tendono poi a tornare più e più volte. Si viene rapiti. Non é nemmeno un caso che famiglie reali, stars internazionali, intellettuali europee/i scelgano di soggiornare in Salento, perfino acquistando meravigliose masserie nelle quali risiedono molti mesi all’anno.
Il Salento é bello tutto l’anno, non solo d’estate e offre appuntamenti e occasioni uniche per fare turismo immersivo in ogni stagione. Non fosse altro che per staccare per periodi brevi o lunghi o sfruttare smartworking ovunque si preferisca.
È proprio seguendo qualità, cambiamenti, tradizione, cura per il dettaglio, relax, sostenibilità che si sviluppa il progetto di dimora di charme e relax di Corte Petricore, nel centro storico di Taviano, nel cuore del Salento, accanto alla storia e al mare di Gallipoli.
Il Salento é ormai di grande attrattiva in Italia e nel mondo per le sue peculiarità naturalistiche, il suo mare dai colori ricchi di sfumature, le decine di paesi caratterizzati da pietra leccese, che confonde luce e sabbia, la luce particolare che si posa su architettura, palazzi, chiese, antiche chianche a terra, che lastricano, vie, vicoli, piazze e dimore. L’enogastronomia unica, che viaggia dal mare all’entroterra mescolando sapori antichi e cucina sempre più sofisticata. Vini veri, decisi, che sanno di un nettare che trascorre tempo al sole più torrido e si nutre di una terra, spesso rossa, ricca di sedimenti e minerali unici.
L’olio è intenso e delicato al tempo stesso, gli ulivi secolari hanno visto e affrontato ogni incontro riservato dalla storia e ogni intemperia.
Il Salento conosce da qualche anno un successo enorme, inatteso sebbene meritato, che ha imposto a tutta la Regione Puglia una crescita più ragionata e all’insegna di maggiore qualità nei servizi offerti e l’operosità tipica del territorio. Siamo dunque passati con intelligenza negli ultimi anni da un turismo massiccio e mordi e fuggi dei primi anni a un turismo di qualità, più sofisticato, intelligente e sostenibile. Non é un caso che turisti e amanti delle bellezze italiane scelgano sempre più frequentemente questo territorio, dove tendono poi a tornare più e più volte. Si viene rapiti. Non é nemmeno un caso che famiglie reali, stars internazionali, intellettuali europee/i scelgano di soggiornare in Salento, perfino acquistando meravigliose masserie nelle quali risiedono molti mesi all’anno.
Il Salento é bello tutto l’anno, non solo d’estate e offre appuntamenti e occasioni uniche per fare turismo immersivo in ogni stagione. Non fosse altro che per staccare per periodi brevi o lunghi o sfruttare smart-working ovunque si preferisca.
È proprio seguendo qualità, cambiamenti, tradizione, cura per il dettaglio, relax, sostenibilità che si sviluppa il progetto di dimora di charme e relax di Corte Petricore, nel centro storico di Taviano, nel cuore del Salento, accanto alla storia e al mare di Gallipoli.